• HOME
  • IL PASSATO
  • CHI SIAMO
  • LOCATION
  • EVENTI
  • AREA DOWNLOAD
  • CASA&BOTTEGA
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
Palazzo Velli Expo | Location per eventi, mostre, meeting Roma centro Trastevere
  • HOME
  • IL PASSATO
  • CHI SIAMO
  • LOCATION
  • EVENTI
  • AREA DOWNLOAD
  • CASA&BOTTEGA
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI

Impressionisti e Fotografia

Seminario a cura di Patrizia Genovesi

Giovedì 19 ore 18.30

Ingresso 
€ 10,00 comprensivo di ingresso alla mostra "Chaos Lybia" di Riccardo Venturi 
€ 5,00 per studenti universitari e delle accademie (occorre mostrare il tesserino) 
*I posti disponibili sono massimo 100 

I biglietti possono essere acquistati presso Palazzo Velli
oppure in prevendita online al seguente link: 
www.metooo.io 
 


Gli Impressionisti e la Fotografia

L’opera degli impressionisti ha attraversato oltre 50 anni influenzando molte arti tra cui la pittura, la musica, la fotografia e il cinema. La sua innovativa concezione dell’uso della luce e del colore ha profonde radici nella fotografia ed ha rivoluzionato il modo d’intendere l’arte ottocentesca, così come l’arte contemporanea. 
Attraverso questo seminario comprenderemo la profonda connessione tra Impressionismo e Fotografia, due arti che hanno tratto per lungo tempo un vitale nutrimento l’una dall’altra. 

Il seminario si svolge nell'ambito della mostra "Chaos Lybia" di Riccardo Venturi, in esposizione a Palazzo Velli fino al 22 maggio 2016. 
 

categories: Seminario, Fotografia
Monday 05.16.16
Posted by Alessandro Palazzo
 

AUTORITRATTO


Incontro con le fotografe Anna di Prospero e Cristina Vatielli 
Moderatrice del seminario la giornalista Loredana De Pace 
Con la partecipazione della Dott. Claudia Spadazzi e Riccardo Venturi 

Martedì 17 maggio ore 19
Ingresso libero

Palazzo Velli è lieto di ospitare le fotografe Cristina Vatielli e Anna di Prospero per un incontro dedicato all’Autoritratto quale fonte di riflessione e analisi, oltre che di scoperta dei segreti dell’animo e della mente. 
L’Autoritratto occupa un posto importante nell’arte ed ha ispirato numerosi pittori del Rinascimento, insieme ad artisti dell’Ottocento e del Novecento come Van Gogh e Giorgio de Chirico. 
Oggi esso offre alla fotografia nuove possibilità espressive e rappresenta per gli autori un importante strumento di indagine conoscitiva. 

Alla conferenza parteciperanno la Dott.ssa Claudia Spadazzi, della Società Psicoanalitica Italiana, che ci accompagnerà in una valutazione scientifica di questo aspetto della fotografia e del significato dell’autoritratto.
A moderare l’incontro, Loredana de Pace, giornalista specializzata in fotografia, curatrice e autoritrattista. 

www.annadiprospero.com 

www.cristinavatielli.com

www.loredanadepace.it

“Dal momento che i miei soggetti sono sempre stati le mie sensazioni, i miei stati mentali e le reazioni profonde che la vita è andata producendo in me, ho di frequente oggettivato tutto questo in immagini di me stessa, che erano la cosa più sincera e reale che io potessi fare per esprimere ciò che sentivo dentro e fuori di me.”
— Frida Kahlo
categories: Fotografia, Seminario
Sunday 05.15.16
Posted by Alessandro Palazzo
 

Red Bull presenta BLANKROOM @ Segrete di Palazzo Velli

Sabato 28 Maggio
Dalle 18:00 alle 5:00

In collaborazione con: Any Given Monday - CHIBA - Palazzo Velli Expo - RUFA, Rome University Of Fine Arts

♢ Modalità d'ingresso: 10 w Drink 

♢ LINEUP 

™ DJ SET ™ 
Mokai
MA LI BU
Discount
Leonardo Ingala
Ernest Nasti 

™ LIVE ™ 
• ROOTSIE
• BLCKEBY
• Nora Kant
• MONOLITE REK 

♢ Artists 
Yari Saccottelli – Viviana Loreli – Priscilla contesini – Bruno Lorenzon – Elisa D’Urbano – Eleonora Cerri Pecorella – Francesca Paola Baldassarre – Giulia Marinelli – Cristina Gangale – Federica Di Pietrantonio – Giulio Cosimi 

♢ Concept 
Palazzo Velli Expo presenta BLANKROOM, la mostra-evento che fonde arte e musica in un contesto multidimensionale: installazioni site-specific, visual e musica elettronica ci accompagneranno fino alle prime luci dell’alba in un evento senza precedenti. 
A fare da cornice a BLANKROOM ci sarà la mostra personale “Fino alla fine del mare” del fotografo Jacopo di Cera, rivelazione del MIA Fair Milano 2016. 

♢ DJ Set 
Dalle sonorità cosmiche agli afro-dinamismi, passando per tech, house e disco: Leonardo Ingala, Ernest Nasti e la crew di Any Given Monday aprono le porte dei sotterranei di Palazzo Velli per una serata a base di armonie mixate in digitale e analogico. 

♢ Live Music 
Rootsie, Blckeby, Monolith Rec e i Nora Kant accompagneranno il pubblico con musica funky, future-beat, techno teutonica, vibrazioni acide ed elettronica cinematica: un concerto dalle sonorità ibride, senza interruzioni. 

♢ Art 
Gli artisti radunati da CHIBA si raccontano in una mostra collettiva allestita al piano superiore di Palazzo Velli. Installazioni visive e opere legate al tema dell’alienazione e dell’alieno, inteso non solo nell’accezione originaria ma anche come individuo fuori contesto, avulso. 

♢ CHIBA 
CHIBA è un’entità al di sopra di un collettivo di individui che si dissolvono in un’unica creatura dai mille volti. Nasce nel 2015 come emanazione naturale di menti annoiate, figlia dell’idea di offrire un canale espressivo a chi non si sente in dovere di inserire degli argini nel proprio flusso espressivo. A CHIBA piacciono i contrasti, le ibridazioni, i confini sfumati, e le ambiguità. Non ha preferenze particolari, eppure mantiene un’identità riconoscibile. 

categories: Evento, Musica, Arte Contemporanea, Site Specific
Sunday 05.15.16
Posted by Alessandro Palazzo
 

Raccontare Roma, Raccontare a Roma.

Workshop di narrazione per testi e immagini
Docenti: Nicola Maiani, Mario Rota, Federico Zaza

21 maggio - 22 maggio 2016

Workshop di narrazione per testi e immagini, alla scoperta di un genere fotografico complesso quanto bellissimo. Un workshop di due giorni (più l’eventuale estensione facoltativa) dedicato al racconto fotografico, dalla progettazione alla realizzazione e alla selezione degli scatti. Si parlerà della differenza concettuale tra fotografie singole, racconto e reportage, dei tipi di racconto e sul come realizzarli. Un percorso per testi e immagini con due formule: 

  • un w.e. “secco” per chi sceglie la formula “breve”
  • un percorso di alcuni mesi (oltre al succitato w.e.) di esercitazioni e valutazioni che terminerà in un’ultima giornata di valutazione del percorso.

È stato pensato da tre professionisti del settore della fotografia e dell’insegnamento in campo fotografico, provenienti da esperienze e formazioni differenti confluite nella realizzazione di reportage e racconti fotografici. 

Il workshop è realizzato in collaborazione con Palazzo Velli Expo. 
 


PROGRAMMA 

GIORNO 1: TEORIA
La prima parte della giornata sarà dedicata alla lettura dei racconti dei partecipanti (è consigliabile portare, oltre la selezione, lo scattato stampato in formato minimo 20x30). 
La seconda parte sarà invece dedicata alla teoria, insistendo sull'approccio da avere per poter ottenere un racconto omogeneo e chiaro. 

  • Facoltativo: 
    18:00-20:00
    Visita insieme ai docenti alla mostra World Press Photo 2016 al Museo di Roma in Trastevere


GIORNO 2: PRATICA

La prima parte della giornata sarà dedicata ad un assegnato a sorpresa che verrà poi discusso nella seconda ed ultima parte. 

COSTI 

Formula 1 - Corso base 
260,00 € IVA inclusa
La formula comprende le due giornate di corso

Servizi compresi nella quota di partecipazione: 

  • Coffee break
  • Assistenza nell’elaborazione dei compiti assegnati a ciascun partecipante, atti a realizzare un racconto personale dell’esperienza

Formula 2* - Corso avanzato
450,00 € IVA inclusa
La formula comprende le due giornate di corso. 

Servizi compresi nella quota di partecipazione: 

  • Coffee break 
  • Assistenza nell’elaborazione dei compiti assegnati a ciascun partecipante, atti a realizzare un racconto personale dell’esperienza
  • Estensione maggiore, che prevede l’assegnazione e la verifica di ulteriori elaborati teorico/pratici online da consegnare nell’arco di 6 mesi e un incontro finale conclusivo

* La Formula 2 partirà solo se saranno iscritti ALMENO 6 partecipanti
 

N.B
La visita facoltativa alla mostra World Press Photo 2016 non è inclusa nel prezzo ed ha un costo indicativo intero di € 8,50. 

ISCRIZIONE E INFORMAZIONI

raccontareroma@gmail.com 

Al momento dell’iscrizione verrà richiesto il pagamento di una caparra confirmatoria. 
Il saldo dovrà essere effettuato entro l’inizio del workshop. 

Si prega di fornire i seguenti dati per la fatturazione: 

Nome
Cognome
Indirizzo
Codice Fiscale / P IVA
E-mail
Telefono 

categories: Arte Contemporanea, Fotografia, Workshop
Tuesday 05.03.16
Posted by Alessandro Palazzo
 

CHAOS LIBYA di Riccardo Venturi

Reportage fotografico
A cura di Ilaria Prilli

28 aprile - 22 maggio 2016

Orario di apertura
Da lunedì a domenica
11:00-23:00 

Vernissage 
27 aprile ore 18:30 

Biglietti 
Ingresso mostra: € 3.00
Ingresso ridotto: € 1.50

L’associazione culturale Akronos, in collaborazione con Visiva e Palazzo Velli Expo presenta “CHAOS LIBYA”, il reportage di Riccardo Venturi che racconta l’inizio della guerra civile in Libia, quando Benghazi insorse contro la dittatura di Gheddafi. 

50 foto distribuite in due sezioni, una impostata sulla forma del reportage classico, dove l’essere umano è protagonista con la sua carica emotiva, vitale ed espressiva; dove si raccontano le aspettative tradite di un popolo che, all’inizio del conflitto, credette sinceramente di poter costruire uno Stato democratico libero da ogni forma di dittatura. 

La seconda sezione è dedicata invece alla memoria; Venturi racconta la guerra attraverso l’astrazione, con immagini delle immagini, fotografie di fotografie, in un percorso dove a parlare sono i ritratti delle vittime, le fotografie poste dai loro parenti sulla piazza centrale di Benghazi a ricordo delle loro vite spezzate. 

View fullsize 1-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 2-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 3-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 4-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 5-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 6-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 7-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 8-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 9-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG
View fullsize 10-Reportage-fotografico-CHAOS-LIBYA-Riccardo-Venturi-Palazzo-Velli-Expo-Roma-aprile-maggio-2016.JPG

Riccardo Venturi

Fotoreporter, autore della fotografia; Riccardo Venturi si definisce un testimone del nostro tempo, le cui capacità tecniche e formali si uniscono a una profonda partecipazione umana agli eventi di cui è attento osservatore. Vincitore di importanti premi internazionali, tra cui il World Press Photo nel 1997 e nel 2011, ha coperto con la sua attività fotografica i più grandi eventi geopolitici degli ultimi 20 anni. 
www.riccardoventuri.com 

Akronos

Laboratorio creativo che coniuga arte, educazione e cultura, con focus particolare sulle tematiche sociali e su ciò che riguarda l’uomo e l’ambiente. Affianca l’utilizzo di strumenti multimediali a mezzi tradizionali e innovativi, quali la carta stampata e la comunicazione online. 
www.akronos.it 

Visiva

Società di servizi culturali che produce e promuove la cultura a 360° allo scopo di restituirle una funzione sociale. Organizza mostre ed eventi culturali, crea idee e progetti, adotta modelli didattici fondati sullo scambio e sulla condivisione. Una nuova città dell’immagine, oltre il sogno, oltre la realtà, oltre l’arte. 
www.visiva.info 

categories: Evento, Fotografia, Mostra Personale
Friday 04.22.16
Posted by Alessandro Palazzo
 

MICRÖCLUB Rome.

Unconventional Party. 

Venerdì 15 aprile 2016
19.00 - 04:30 

Exploration continues. 
Creating a perfect combination of quality sound & innovative art. 

Micröclub invita: 
Varhat [Aku, Howl, Mulen Records] 
Fabrizio Sala [Goa Nozoo] 
Øwm [Tr:ust] 
Videosolid [visual & mapping] 

Venue: Palazzo Velli Expo, Piazza Sant'Egidio 10 [Trastevere] 
Soundsystem: Colorsound Service - Audiofactory 

Entry: € 10
Limited Capacity: only 300
No list / No guestlist
 

VISIT RESIDENT ADVISOR →
VISIT FACEBOOK EVENT →
View fullsize 1-Evento-segreto-location-misteriosa-Microclub-Rome-15-aprile-2016.jpg
View fullsize 2-Evento-segreto-location-misteriosa-Microclub-Rome-15-aprile-2016.jpg
View fullsize 4-Evento-segreto-location-misteriosa-Microclub-Rome-15-aprile-2016.jpg
View fullsize 5-Evento-segreto-location-misteriosa-Microclub-Rome-15-aprile-2016.jpg

19.00 - 23.00
Palazzo Velli aprirà le porte alle ore 19:00. Interverranno durante le ore che precedono l'inizio del party tre artisti che, dal vivo, realizzeranno le loro fantastiche opere. 

Pittura su tela: Giulia Sofia Conti
Body Painting: Francesco Ettore Chicco
Modella: Cristina Popescu
Nero su Bianco: Luca Theblackworker 

categories: Evento, Musica
Thursday 04.14.16
Posted by Alessandro Palazzo
 
Newer / Older

Palazzo Velli Expo  Piazza di Sant'Egidio 10, 00153 Roma   
PIVA 00928551001 - CF 00758640585 - imsegidio@pec.it
Cookie & Privacy Policy   Web Design by Segesit Multimedia Srl   ©Copyright 2018
Recapiti Sala espositiva +39 06.5882143 - Ufficio +39 065896663
Alessandro D'Alessandro
+39 349.2111819   Valeria Cirone +39 349.0977387
info@palazzovelli.it